Le Passioni
Giornate Internazionali Francesca da Rimini
quarta edizione

 
Rimini, 21 - 23 giugno, 3 luglio 2010
Museo della Città

 

COMUNICATO STAMPA n. n. 2, 18 maggio 2010

Seminario formativo

per insegnanti e studenti,

21 maggio 2010, Rimini Museo della Città, Sala del Giudizio.

 

L’iniziativa è stata realizzata nell’ambito della IV edizione delle

Giornate Internazionali Francesca Da Rimini,

Le Passioni (Rimini, 21 - 23 maggio, 3 luglio 2010).

 

E’ stata progettata per fornire a studenti e a insegnanti strumenti di qualità per approfondire i valori di quello straordinario personaggio letterario che è Francesca da Rimini, certamente il più amato della Divina Commedia e di tutta la letteratura. Le classi delle scuole secondarie di Rimini avranno così l'opportunità di partecipare ad una lezione sui "dubbi" danteschi tenuta da Guido Armellini, senz’altro una occasione importante per integrare la loro esperienza della Commedia, normalmente solo scolastica, con altri approcci. Il pomeriggio dello stesso giorno, dedicato agli insegnanti, comunque aperto alla città, sarà occasione di riflessioni e confronti tra coloro che hanno il compito e l'onore di avvicinare i nostri giovani concittadini alla parola dantesca.
Ai momenti didattici e di studio, è stato affiancato un spettacolo musicale, Francesca rap, certamente gradito sia ai giovani che agli insegnanti.

 

PROGRAMMA

 

MATTINO (per studenti e docenti)

10,00 Presentazione, a cura di Ferruccio Farina

Introduzione, Natascia Tonelli (ADI-SD, Associazione
         degli Italianisti-Sezione didattica)

10,30 I dubbi di Dante... e i nostri, Guido Armellini, (Università di Verona)

11,30 Paolo e Francesca: parodia rap, OBLIVION · gruppo comico musicale-teatrale ((Graziana Borciani, Davide Calabrese,Francesca Folloni, Lorenzo Scuda e Fabio Vagnarelli)

 

POMERIGGIO (per docenti)

16,00 Introduzione, Magda Indiveri (ADI-SD)

16,10 Gli adolescenti di fronte a Dante, Pietro Cataldi (Università per stranieri di Siena)

16,45 Lo sguardo che trascina. Suggerimenti e pensieri didattici per una Commedia da aspettare e da leggere, Rita Chiappini (Docente del Liceo “A. Serpieri” di Rimini)

17,20 Francesca da Rimini e la moda: vestizioni e svestizioni della più celebre eroina dantesca nel teatro e nel cinema, Massimiliano Chiamenti (Docente del Liceo “L. Galvani“ di Bologna)

L’iniziativa è realizzata dai Musei Comunali di Rimini,

Ente di Formazione accreditato dal Ministero

dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, in collaborazione

con ADI-SD, Associazione degli Italianisti-Sezione didattica

 

Coordinamento e cura: Natascia Tonelli e Magda Indiveri

(ADI-SD, Associazione degli Italianisti-Sezione didattica)

 

La partecipazione è libera

Si richiede la prenotazione delle scolaresche per la sessione mattutina:

tel +39 0541 704421/704426 musei@comune.rimini.it | www.francescadarimini.it

 

I docenti del Seminario formativo

per insegnanti e studenti

 

Guido Armellini ha insegnato italiano e storia a Bologna nella scuola secondaria e didattica della letteratura presso la SSIS del Veneto. Attualmente insegna letterature comparate all’Università di Verona. A Bologna è direttore dell’università “Primo Levi” di cui coordina l’attività culturale. Tra le sue pubblicazioni Le immagini del fascismo nelle arti figurative, Fabbri, 1980; Come e perché insegnare letteratura, Zanichelli, 1987; Dalla parte del lettore, Zanichelli 1989; Il piacere di aver paura, La Nuova Italia, 1990; Differenze e scambi tra generazioni come differenze e scambi tra culture, Clueb, Bologna, 1997; Buone notizie dalla scuola, Pratiche Editrice, Milano, 1998; Chansonniers, Fuoritema, 1995; Letteratura letterature, Zanichelli, Bologna; 2005, La letteratura in classe: l’educazione letteraria e il mestiere dell’insegnante, Unicopli, Milano, 2009

 

Gli Oblivion (Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda e Fabio Vagnarelli) si incontrano diversi anni fa all’Accademia di Musical di Bologna. Il Musical infatti è ciò che li accomuna, è un bagaglio importante nella loro formazione e una parte rilevante della loro carriera individuale. Negli ultimi anni sono stati protagonisti di importanti produzioni nazionali come Tutti insieme appassionatamente, Grease... Nel lavoro insieme frequentano una palestra di tutto rispetto, con maestri (virtuali!) quali il Quartetto Cetra, Rodolfo De Angelis, Giorgio Gaber, ma anche i Monty Python e, ancora una volta, il Musical americano. Quello che ne risulta è una sperimentazione genetica che fonde il “sound” delle voci armonizzate dei Cetra con la parodia e il grottesco dei Monty Python. Nel 2009 con “I Promessi Sposi in 10 minuti”, parodia-compendio del celebre romanzo manzoniano diventata in breve tempo un cult fra i più cliccati nel mondo virtuale di You Tube, il gruppo cabarettistico ha ottenuto un grosso successo poi concretizzato in un tour teatrale dello spettacolo Oblivion Show prodotto da The Blue Apple e Politeama Rossetti di Trieste per la regia di Gioele Dix, che dopo il debutto lo scorso ottobre al Teatro Colosseo di Torino, toccherà oltre 40 piazze teatrali in tutta Italia passando da Genova, Firenze, Bari, Milano, Bologna e Trieste.

 

Pietro Cataldi (Roma, 1961), si è laureato nel 1984 a Siena in Lettere moderne con Romano Luperini e Franco Fortini. E’ nel comitato direttivo di «Allegoria». Dal 1990 insegna all’Università per stranieri di Siena, presso la quale è professore ordinario di Letteratura italiana contemporanea. E’ direttore del Dipartimento di Scienze umane. Ha studiato Dante, Montale, le poetiche del Novecento, la storia letteraria, i metodi critici, dedicando varie opere al mondo della scuola. Pubblicazioni principali: La scrittura e l’interpretazione. Storia della letteratura italiana nel quadro della civiltà europea, Palumbo, Palermo 1999, 3 voll. in 4 tomi (con R. Luperini); Montale, ivi 1990; La strana pietà. Schede sulla letteratura e la scuola, ivi 1999; Parafrasi e commento. Nove letture di poesia da Francesco d’Assisi a Montale, ivi 2002; Dante e la nascita dell’allegoria. Il primo canto dell’Infermo e le nuove strategie del signifi cato, ivi 2008; Le idee della letteratura. Storia delle poetiche italiane del Novecento, La Nuova Italia Scientifi ca, Roma 1994. Ha commentato con R. Luperini varie edizioni della Commedia dantesca (Le Monnier, Firenze 1992; ultima edizione 2009) e con F. d’Amely E. Montale, Ossi di seppia, Mondadori, Milano 2003.

 

Rita Chiappini, ha studiato a Bologna e a Urbino, insegna italiano e storia in un liceo riminese. E’ stata supervisore SSIS presso l’università di Bologna; è referente italiana della Scuola Internazionale di Studi sull’Olocausto Yad Vashem di Gerusalemme. Ha partecipato a numerosi progetti europei; ha presentato una relazione al “Crossing Over Symposium” 2009 di Cleveland. Ha tenuto corsi di scrittura presso il Collegio Superiore Unibo. Scrive su riviste on line come Griselda, Bibliomanie e Voci del verbo insegnare.

 

Massimiliano Chiamenti (Firenze, 1967) vive a Bologna. Autore della monografi a Dante Alighieri traduttore (Le Lettere, 1995), editore del Comentum di Pietro Alighieri (Arizona Press, 2002) e delle Poesie di Colin Muset (Carocci, 2005), traduttore dei poeti “beat” americani Ed Sanders, Lawrence Ferlinghetti e Philip Lamantia, si è occupato di lessicografi a (http://tlio.ovi.cnr.it), di fi lologia italiana (Cavalcanti, Boccaccio, Petrarca, Tasso, Leopardi, Tondelli) e soprattutto di Dante (fonti latine, provenzali, francesi ed arabe, rappresentazione dell’eros, paternità della canzone trilingue Ai faux ris, ricezione nella poesia moderna e nel cinema). Sue poesie, studi e traduzioni sono apparsi su diverse riviste e in volume. Attivo come performer poetico-musicale dal 1989, ha ricevuto da Edoardo Sanguineti il premio per la poesia “Città di Corciano” (1995). Insegna al liceo Galvani di Bologna.

Home